Narrazioni Evolutive è un termine coniato per indicare una Narrazione di Tipo Evolutivo ossia che ha lo scopo di conoscenza personale e miglioramento.
È un racconto o l’unione di più racconti dinamici che permettono di esplorare la propria storia personale sotto diversi punti di vista.
Alcuni vantaggi sono:
– Consapevolezza di sé. Delle proprie emozioni, delle proprie ferite, degli irrisolti, ma anche dei propri talenti e punti di forza.
– Riflessione profonda sui momenti più significati della propria vita e sulle ‘porte di accesso’ o ‘snodi’ che si sono ramificati da essi.
– Identità. Chi sei? Da quali parti sei composto? Qual è la storia che ti ha portato ad essere la persona che sei oggi.
– Obiettivi: comprendere la tua storia passata e il momento presente può aiutarti a visualizzare e pianificare il tuo futuro.
– Condivisione: Si può arrivare al desiderio profondo di condivisione di proprie esperienze. Esse spesso risuonano negli altri e creano un senso di comprensione reciproca ed empatia. È possibile anche renderle un libro da pubblicare.
per Narrare si possono utilizzare diversi mezzi di esplorazione personale che utilizzo sono: il Viaggio dell’Eroe, la Scrittura Creativa Evolutiva, la Metagenealogia e i libri.
Siamo i protagonisti del nostro Viaggio dell'Eroe
Il Viaggio dell’Eroe è una narrazione che racconta i grandi miti. Eppure, a diversi livelli di lettura, anche la nostra storia può essere assimilata a un viaggio eroico.
Abbiamo una storia personale che riguarda il nostro passato, abbiamo ostacoli, prove, mete a cui arrivare, presente da assaporare, futuro da esplorare, talenti da evidenziare, mostri da affrontare, doni da ricevere…
Siamo i protagonisti del nostro Viaggio.
Alcuni strumenti utili
La scrittura è un potente mezzo di espressione e di chiarezza sulla propria storia. Può essere utilizzata come osservazione dei propri pensieri, delle proprie emozioni e come esercizio di consapevolezza.
La scrittura creativa è un’espressione artistica che conduce, spesso, alla produzione di un”opera che può essere divulgata. È strettamente legata all’immaginazione.
La scrittura evolutiva/introspettiva tende a rimanere personale e, a volte, dà vita anche a poche parole o frasi per volta.
La Metagenealogia.
Ogni storia che si rispetti ha degli eventi passati che avvengono prima dell’inizio della storia e che sono necessari e importanti.
Il punto di partenza della nostra storia è la nostra nascita (o meglio ancora il nostro concepimento in questo mondo) eppure abbiamo un bagaglio enorme alle spalle: tutte le storie dei nostri Antenati che sono arrivate a noi attraverso i nostri geni.
I Libri sono un patrimonio inesauribile. Possono essere mentori, compagni di viaggio, compagni di studio e molto altro.
Inoltre, possono essere un potente ‘elisir’ nella nostra vita se sono scritti da noi. E questo avviene sia per storie immaginate, per autobiografie o per libri in cui mettiamo a frutto i nostri talenti.
Per questo accompagno nelle varie strade di pubblicazione di un libro, sempre tenendo presente il concetto di Editoria Consapevole.
ANDRA LAB è il mio laboratorio olistico e artistico.
Anche se corrisponde a uno spazio fisico (il mio ufficio con sede a Terni, la città del drago), è per lo più un laboratorio simbolico, uno spazio interiore, un laboratorio alchemico per conoscere se stessi.
ANDRA è l’unione delle parole ANGELO (o ancor meglio ANGHELION) e DRAGO. Come dire luce e ombra, bianco e nero, sopra e sotto, dentro e fuori. Funzionale e non funzionale.
Comprende le linee progettuali: Narrazioni Evolutive, Andra Libri e Terre di Arret.